Descrizione
- Vitigni:
- Regione:
- Gradazione:
- Formato:
- Affinamento:
- Momento per degustarlo
- Malvasia 100%
- Tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia
- 13%
- 0.75L
- Il vino è lasciato a contatto con le fecce nobili ed è sottoposto a frequenti batonnage per circa 12 mesi.
- Aperirivo con gli amici
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Paglierino luminoso dai riflessi dorati nel calice. I profumi di scorza di cedro e susina gialla anticipano note tostate eleganti e sensazioni di fiori primaverili, su uno sfondo delicatamente speziato e balsamico. In bocca il corpo materico poggia una viva freschezza, supportata dalla sapidità salina. Si sviluppa fruttato e succoso, fino al finale che ha il sapore raffinato della nocciola tostata. Da abbinare a baccalà in tempura e pollo fritto con chutney di albicocca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.