La storia della famiglia Fèvre a Chablis risale a oltre 250 anni; Il padre di William produceva vino nel secondo dopoguerra, ma è solo con il signor William che l’azienda come la conosciamo oggi è stata fondata, grazie alla prima vendemmia nel 1959. Tutti i vigneti sono situati su suoli storici caratterizzati da terreno marnoso-calcareo con un sottosuolo ricco di minerali e fossili che conferiscono ai vini la loro caratteristica mineralità. Al Domaine William Fèvre, la raccolta avviene a mano in piccole cassette, seguita da un’attenta selezione delle uve, pressatura soffice e filtraggio equilibrato in base all’annata. È qui che le uve Chardonnay possono raggiungere la loro massima resa, grazie alle condizioni di terroir adatte alla maturazione delle uve, e le cantine visionarie come William Fevre, in grado di sfruttarlo appieno. Tutto questo fa di William Fevre un punto di riferimento assoluto nel panorama di Chablis, un’etichetta che vale sicuramente la pena provare.