L’azienda si trova ad Albana, nella città di Prepoto, paese d’origine dello Schiopetino. Le colline che circondano la valle dello Judrio formano un anfiteatro naturale, esponendo la zona alle correnti d’aria, rendendola particolarmente secca, e l’intensa deriva termica favorisce la formazione degli aromi dell’uva. La ponka eocenica si è rotta sotto l’azione dei raggi solari e delle piogge, che hanno reso il terreno ricco di sale e oligoelementi, rendendolo molto adatto alla coltivazione della vite, in particolare dello Schioppettino. L’azienda vinifica l’uva, nel rispetto della tradizione, utilizzando tecnologie innovative che rispettano l’ambiente e il territorio. Dal 1995, guidato da Hilde Petrussa, ha predisposto la risistemazione dei vigneti che favoriscono la qualità locale, e ha predisposto un nuovo sistema attraverso la formazione di Guyot per aumentare il numero di ceppi per ettaro e provvedere all’intera superficie vitata.