La famiglia altoatesina Loacker gestisce la propria cantina dal 1978, seguendo rigorosamente i principi della biodinamica e dell’omeopatia. Ciò significa che nei vigneti della Tenuta Loacker, l’uso della chimica è stato completamente eliminato utilizzando preparati biodinamici e omeopatici per curare le viti. Ad esempio, l’arnica è usata per rimediare ai danni della grandine su viti e uva, l’aconitum è usato per combattere le infezioni improvvise e le diatomee aiutano a rafforzare la struttura di foglie e germogli. L’obiettivo è ottenere il maggior equilibrio possibile dei vitigni. A differenza del passato, i vini prodotti secondo standard naturali sono oggi una garanzia di alta qualità.