Nel 1966 Girolamo Dorigo acquistò i primi vigneti dei Colli Orientali del Friuli, intuendo l’enorme potenziale di questa terra per coltivazioni tradizionali e sperimentazioni innovative. Un sapere che si tramanda da due generazioni: oggi il figlio Alessio guida l’azienda, riconosciuta oltre confine per la sua missione di tutela delle varietà locali, delle tecniche di impianto all’avanguardia e dell’eccellente qualità produttiva. Il grande entusiasmo e l’intelligente curiosità di promuovere la ricerca: questi i valori fondamentali che contraddistinguono il marchio Dorigo, che possono essere coniugati con le tradizioni enologiche – Girolamo è dovuto al restauro del prestigioso rosso autoctono Pignolo – e innovazione, grazie migliori tipi di terreno e viti La migliore combinazione di esperimenti di sistema.