
A circa 20 chilometri dalla città di Ragusa sorge il Castello di Donnafugata. Fu edificato nel XIX secolo sull’antica struttura di una torre duecentesca dal Senatore del Regno e Barone Corrado Arezzo. Il barone ampliò la struttura originaria e divenne una vera e propria residenza aristocratica. Inoltre, l’affascinante barone trasformò il castello in uno dei più importanti centri di vita sociale dell’epoca umbertina. La facciata gotica confina con la merlatura del Castello di Donafugata Il nome Donnafugata deriva dall’arabo “Ain-jafat”, che significa “fonte di salute”. Tuttavia, una leggenda narra di una donna che, prigioniera nel castello, riuscì a fuggire. Quella sarebbe stata la Regina Bianca di Navarra, rinchiusa in una stanza dal perfido conte Bernardo Cabrera, signore della contea di Modica, che riuscì a fuggire attraverso il corridoio che portava nelle campagne intorno al palazzo. Da qui il nome dialettale “Ronnafugata”, che significa “Donna fuggita”.
-
Donnafugata Passito di Pantelleria DOC Ben Rye
Valutato 0 su 527,50€ Aggiungi al carrello -
Donnafugata Mille e una Notte Sicilia Rosso DOC
Valutato 0 su 552,50€ Aggiungi al carrello -
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso DOC
Valutato 0 su 519,00€ Aggiungi al carrello -
Donnafugata Tancredi Sicilia IGT
Valutato 0 su 524,80€ Aggiungi al carrello