Castellare di Castellina è un’azienda di 90 ettari situata nel cuore del Chianti Classico di Castellina, nata dalla fusione di cinque diverse aziende agricole nel 1968. È stata acquisita da Paolo Panerai nel 1980, che negli anni ne ha fatto uno dei produttori di vino più famosi del Chianti Classico. Gli ettari vitati sono 30, di cui 24 ettari situati sulle colline dell’anfiteatro naturale esposte a sud-est; la resa tra DOCG e IGT Toscana è di circa 240.000 bottiglie. Prevalentemente rosso, ma con tre bianchi ben strutturati e forti, si presta anche ad un lungo invecchiamento. La resa per ettaro, soprattutto vino rosso, è al di sotto del disciplinare di produzione di Castellare. Subito dopo l’acquisto viene effettuato un sopralluogo in vigna, così da poter scegliere le migliori varietà di Sangiovese, versioni locali nobili di Sangiovese e Malvasia Nera.