Canevel Spumanti nasce nel 1979, quando due diversi professionisti si incontrano in una vera passione. La piccola bottega sotto la chiesa di Santo Stefano di Valdobiadene. Il progetto è molto chiaro: la produzione di ottimi spumanti che possano migliorare la qualità delle uve glera. “canevel” in dialetto significa “piccola cantina”. Questo è ciò che la nuova azienda vuole essere: l’angolo migliore per custodire segreti e tradizioni, e un luogo dove crescere con passione nella qualità. Da allora il vino è un progetto, e non è un caso. Grazie all’entusiasmo e alla competenza di Tatiana e Carlo Caramel, Roberto De Lucchi e Roberto Covre, è il risultato di un entusiasmo coltivato nel tempo. Cultura del vino, capacità tecnica e costante ricerca della qualità sono elementi inscindibili della loro storia.