Cantina Biondi-Santi

È uno dei pochi miti del vino in questo bel paese, i suoi vini hanno conquistato i calici delle persone più influenti del mondo ed è stato l’unico italiano nella lista dei vini del XX secolo di The Wine Spectator. Ma, soprattutto, questa famiglia ha inventato il Brunello di Montalcino nella seconda metà dell’Ottocento, che è una delle denominazioni più famose e simbolo del Made in Italy. Questa è una storia di grande successo, una storia di Biondi Santi, una storia di sette generazioni, ognuno ha dato il proprio contributo. “Questo è il primo concetto importante – ha spiegato l’amministratore delegato Giampiero Bertolini – tutti in famiglia hanno lasciato qualcosa di importante per l’azienda e per Montalcino”. Partendo da Clemente Santi, iniziò a produrre Sangiovese in purezza nella tenuta del Greppo, e infatti ideò la parola “Brunello”.